la compagnia

Ambra Gatto Bergamasco

Ambra (Gatto) Bergamasco, drammaturga corporea, ricercatrice, dance artist. Metafisica pragmatica, amante del rigore della pratica e della teoria. Pioniera e visionaria per la capacità di mettere insieme sistemi che appaiono distanti e difficili. Da questo principio, sviluppa quello che lei stessa definisce come Coreografia Drammaturgica Processuale, un’architettura performativa costruita attraverso i processi registici e drammaturgici scenici e il corpo interno. “Per trasmettere una gestualità a livello performativo, è necessario svelare il processo che arriva a compimento quando si viene a contatto con la propria forma interiore. Allora, l’architettura interna agisce sulla drammaturgia svelando la regia di un insieme supportando il corpo che si presta al processo” (A. Bergamasco).

 

Ambra inizia la sua formazione scenica nella danza da quando aveva tre anni. Studia danza classica, moderna, tiptap, contemporanea. Passa al teatro fisico, il mimo e approda alla danza Butoh che studia e sviluppa per oltre vent’anni, diventandone maggiore esponente a livello nazionale e internazionale. Per amore della materia, dell’arte e degli strumenti che il Butoh offre, fonda il Moving Bodies Festival, piattaforma dedicata all’incontro tra danza Butoh e le Live Arts tra Torino e Dublino.

 

Ambra G. Bergamasco, si colloca nel panorama artistico come danzatrice d’autore, ricercatrice nel campo della teoria critica, arte e geografia, direttrice artistica e artista della compagnia di produzione, ricerca e sviluppo e innovazione Espace Productions.

Partecipa sin da piccola, alla produzione artistica dei rinomati artisti di teatro d’arte Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco, fondatori della Compagnia Sperimentale Drammatica –Alasjarvi & Bergamasco (1971) e Teatro Espace (1999-2019).

A  Dublino, in Irlanda, dove ha vissuto  per 20anni e città con la quale continua ad avere un forte legame lavorativo, impara e lavora con un sistema di impresa culturale di business e arts. Grazie a questa esperienza, crea Business 2 Arts – Impresa per sviluppo imprenditoriale per il settore dello spettacolo dal vivo. Ha collaborato e lavorato con la Casa della Danza Nazionale Dance Ireland-Dance House insegnando, portando il Moving Bodies Festival e vincendo due residenze di produzione, ricerca e sviluppo. Il Moving Bodies Festival ha ottenuto il supporto dall’Ambasciata del Giappone di Dublino in Irlanda dal 2015.