STAGIONE BTT_moves 2023
Creatività, ricerca continua, sperimentazione, relazioni e collaborazioni.
Questi i punti di forza del BTT, per una attività progettuale dove l’irrinunciabile aspetto produttivo della compagnia torna a prendere il sopravvento su quello distributivo della circuitazione. In questi anni, il BTT ha girato il mondo con successo, portando con sé la propria passione, facendo confluire con audacia nel proprio processo creativo entità apparentemente distanti, messaggere di una mescolanza da cui prende vigore l’attualità della compagnia.
PROGRAMMA
30 aprile 2023h21:00Teatro Astra |
RUGGINECoreografia, scene, interpretazione Manfredi Perego Durata 23′ Haiku: Partitura coreutica sopra un fastidio indefinito. Ruggine è una coreografia che parte da un’analisi introspettiva su tutto ciò che crea stridori dentro il mio animo. Una dedica all’oscuro, all’inquietudine, alla violenza che mi anima, un’indagine rivolta alla parte che di solito resta occultata dal sistema educativo. È il residuo che viene spazzato via e che inevitabilmente torna. Come un evento che ciclicamente si ripresenta. È il tempo che passa, che lascia il segno che non vuoi. – Manfredi Perego
BALLETTO TEATRO DI TORINOPLAY_BACH
|
17 maggio 2023h21:00Fonderie Limone
|
BALLETTO TEATRO DI TORINOFAUN*prima regionale Coreografia Mauro de Candia Durata 60′ Lo stato di “limbo” tra il reale e l’immaginario, tra fantasie erotiche e sobria realtà, descritto da Mallarmé nel suo poema L’après-midi d’un faune, ispirarono Vaslav Nijinsky nella creazione dell’omonima e rivoluzionaria coreografia del 1912. Da allora, il tema è stato interpretato artisticamente più volte. Il fascino che esso esercita ispira oggi anche il coreografo Mauro de Candia ad esplorare ed a portare in scena questa figura “metà animale e metà umana”. Nella sua nuova creazione dal titolo Faun*, il coreografo si avvicina con cautela all’essenza misteriosa di questa sensuale creatura della natura, che brama la realtà per rintracciare e liberare il proprio potere dinamico. Sono i vari stati del corpo e dell’animo del fauno, le sue metamorfosi, che interessano de Candia e che lo inducono a domandarsi : non c’è forse un fauno in ognuno di noi? Non è forse anche un’allegoria del nostro tempo, in cui i corpi e le loro identità vengono reinventati e riesplorati? 5 aprile 2023 – Belgrado (Serbia) – Belgrade Dance Festival, Serbian National Theatre – debutto 15 aprile 2023 – Barletta – Stagione TPP Teatro Pubblico Pugliese, Teatro Curci – debutto nazionale 📍Fonderie Teatrali Limone. Via Pastrengo, 88. Moncalieri, To
|
Biglietti
intero / 15€
ridotto* / 12€
ridotto speciale / 8€
Abbonamenti
3 spettacoli a teatro / 30€
Scegli 3 spettacoli, uno te lo regaliamo noi
A teatro in due / 20€
Scegli una serata e regalati un’emozione a due
E’ possibile acquistare i biglietti scrivendo all’indirizzo email btt.moves@gmail.com oppure in teatro, 1h prima dell’inizio dello spettacolo.
In caso di acquisto di un abbonamento, si può procedere al saldo con bonifico bancario, inviandoci una mail ed allegando la ricevuta di versamento dell’importo sul c.c. intestato a Balletto Teatro di Torino -UNICREDIT BANCA \ IBAN: IT 33 R 02008 01046 000100463587 \ BIC SWIFT: UNCRITMM. Inserire nella causale il tipo di abbonamento scelto e la serata scelta (nel caso dell’abbonamento “A teatro in due”)
Per info
Tel: 011 4730189
*Over 65, Studenti universitari in possesso di tesserino, Abbonamento Musei Piemonte Valle D’Aosta e Abbonamento Musei Formula Extra