la compagnia

VIOLA SCAGLIONE

DIRETTRICE ARTISTICA

Viola dedica il suo impegno per la danza sia a livello locale che internazionale. Con grande attenzione ai linguaggi della danza contemporanea, Viola coinvolge coreografi rinomati ed emergenti, e mette in moto progetti educativi sia per giovani danzatori che per il pubblico. Inoltre amplia la ricerca artistica del BTT ai generi ibridi della danza in digitale, della performance contemporanea, e del teatro musicale sperimentale.
Viola nasce a Torino e studia alla scuola di Perfezionamento del Balletto Teatro di Torino ed in seguito alla scuola “High On Dance” di Washington D.C., alla “London Contemporary School” e al Conservatorio di Boulogne di Parigi. Entra poi a far parte del Balletto Teatro di Torino, lavorando con Nina Viroubova, Loris Gai, James Urbain che la scelgono per ruoli solistici. Collabora come danzatrice ad opere e spettacoli del Teatro Regio di Torino. Dal 2002 rientra nel Balletto Teatro di Torino e nel 2017 viene nominata Direttrice della Compagnia.
Nel 2019 prende la co-direzione artistica e didattica della Youth Company, insieme a Raphael Bianco – EgriBiancoDanza e lo Scottish Ballet di Glasgow, nell’ambito dei progetti di residenza trampolino ideati da Piemonte dal Vivo per la Lavanderia a Vapore di Collegno, centro Regionale della Danza.
Insieme alla Compagnia Zerogrammi e Egribiancodanza, Viola é una delle coordinatrici artistiche del progetto sulla “ Sacre du Printemps” nato da un’idea del coreografo belga Alain Platel/Les ballets C de la B e promosso da Lavanderia a Vapore – Casa Europea della Danza con il sostegno di Piemonte dal Vivo e TorinoDanza Festival.
In qualità di direttrice artistica del BTT,  adotta un approccio aperto ed inclusivo, in dialogo orizzontale con i danzatori della compagnia e con gli artisti coinvolti nelle varie creazioni, stimolando processi di gruppo fortemente radicati nella fusione tra percorsi di crescita personale e di evoluzione artistica.


Identity Concept

BRINGING VIRTUOSIC TECHNIQUE AND DISCIPLINE TO MORE EXPERIMENTAL DANCE EXPERIENCES.

vai sul sito